Leonardo e l’acqua
Presso Acquario civico Dal 17/06/2015 Al 06/09/2015
Acquario civico |
In occasione di Expo, l’Acquario Civico di Milano – con sede nell’unico edificio rimasto alla città come eredità di EXPO Milano 1906 – realizza la mostra Leonardo e l’acqua.
Tra scienza e pratica a Milano dal 23 maggio al 6 settembre 2015. L’esposizione, dedicata agli studi di Leonardo da Vinci sull’acqua, è promossa e prodotta dal Comune di Milano – Cultura, Acquario Civico di Milano e Silvana Editoriale, ed è a cura di Claudio Calì e Rita Capurro, con la supervisione scientifica di Pietro C. Marani, Domenico Piraina, Stefano Zuffi, Claudio Giorgione, Giovanna Mori, Elisabetta Polezzo e Nicoletta Ancona. La mostra fa parte di Expo in città, il palinsesto di iniziative che accompagnerà la vita culturale della città durante il semestre dell’Esposizione Universale. Nelle sale dell’Acquario milanese, che nel corso del tempo sempre più si è qualificato come centro di studio e riflessione sull’acqua in tutte le sue declinazioni, Il visitatore sarà accompagnato in un racconto alla scoperta dell’opera del maestro seguendo il fil-rouge dell’acqua, mettendo in luce i tanti aspetti della personalità di Leonardo che appare, di volta in volta, in veste di studioso, scienziato o ingegnere. Un approfondimento specifico è dedicato al periodo milanese di Leonardo, ai suoi studi sulle acque e sui navigli e all’influenza dei suoi progetti per favorire la navigazione fluviale sul territorio milanese. L’esposizione si articola in tre sezioni: la prima e più ampia è dedicata agli studi di Leonardo sul territorio lombardo, dal raffronto con il sistema delle vie d’acqua preesistenti il suo arrivo, all’evoluzione, non solo dei tracciati ma anche delle tecnologie a essi applicate. |